via Mordini n.16
60022 Castelfidardo (AN)
Tel/fax 071-7823305
civicamusica.soprani@libero.it
Orari segreteria:

lunedì 17.30 / 19.30
martedì 15.30 / 19.30
mercoledì 17.30 / 19.30
giovedì 10.00 / 12.00
venerdì 15.30 / 19.30
Modulo ISCRIZIONE

REGOLAMENTO

ACCADEMIA LIRICA "MARIO BINCI"

L'accademia Lirica Mario Binci nasce dal desiderio del famoso tenore fidardense recentemente scomparso, di portare a Castelfidardo l'insegnamento del canto lirico.
Il principale obbiettivo che si propone è quello di offrire un contributo fondamentale alla screscita e allo sviluppo artistico-professionale di giovani cantanti lirici, mediante lo studio e l'approfondimento del repertorio artistico e dei molteplici aspetti tecnici-interpretativi dell'arte del canto e della recitazione.
L'attività didattica sarà integrata da esperienze esecutive che consentiranno ai giovani artisti di esibirsi pubblicamente sia in concerti che in allestimenti di opere liriche in modo tale da poter sperimentare e consolidare i risultati raggiunti durante il corso di studi.
Presso il giardino di palazzo Mordini nel 2009 è stata allestita l'opera "Le Nozze di Figaro" di W.A. Mozart e nel 2010 l'opera "Il Don Giovanni" di W.A.Mozart.
Nel 2009, per volontà della famiglia del tenore M.Binci e in collaborazione con il Comune di Castelfidardo, è stata instituita una borsa di studio di 2.500 euro con lo scopo di sostenere gli alunni più meritevoli e talentuosi, aperta a tutti gli iscritti dell'accademia.
Occasione di formazione, promozione e valorizzazione delle risorse territoriali l'Accademia si avvale del contributo di:

docenti:

Barani Mirco direttore concertatore

 

Conti Isabella mezzo soprano docente di canto lirico

 

Andrea Rocchetti pianista collaboratore